Obiettivi
- Aumentare il livello generale delle competenze tecniche del personale
- Trasferire le nozioni di base della pneumatica in modo da rendere concretamente possibile l’attuazione di semplici attività manutentive
Contenuti
- Generalità sulla pneumatica: concetto di pressione e di portata
- Unità di misura e caratteristiche dell’aria
- Principio di funzionamento e simbologia della componentistica pneumatica
- Caratteristiche e potenzialità della componentistica pneumatica
- Rete di distribuzione, gruppo generatore e FRML
- Cilindri pneumatici, comandi pneumatici di base, analisi di circuiti pneumatici
- Regolazione dei parametri fisici degli impianti pneumatici
- Lettura ed interpretazione schemi di impianti pneumatici
- Anomalie dei componenti degli impianti pneumatici: ricerca e valutazione delle cause
- Ricerca guasti su impianti pneumatici tradizionali e a logica pneumatica
- Visione Sistematica si un Automatismo impianti ad aria compressa: distribuzione dell’aria compressa e suo trattamento, gruppi filtro e riduttore, regolazione della pressione, avviamento progressivo
- Tipologie e funzionamento degli attuatori pneumatici: attuatori lineari, rotanti, oscillanti unità innovative, regolazione della velocità , sistemi di ammortizzamento
- Valvole a comando manuale, pneumatico, elettrico: soluzioni costruttive e funzioni delle valvole, tipi di comando
- Schemi funzionali: applicazioni di logiche pneumatiche ed elettropneumatiche, realizzazione di piccole automazioni con logiche ANDOR–NOT, memorizzazione, temporizzazione
- Sensoristica: tipologie e verifica della funzionalità
- Manutenzione: tecniche di ricerca guasti e manutenzione